Vai al contenuto

Le scarpe da ballo puzzano: cause, consigli e aiuto rapido

L'ultimo ritmo della sessione di salsa si affievolisce, fai un respiro profondo e poi ti colpisce quell'unico, sgradevole odore: il tuo Le scarpe da ballo puzzano! Ti piace ballare, ma i tuoi piedi inviano un segnale completamente diverso. Ti suona familiare? Allora continua a leggere, perché le scarpe da ballo maleodoranti non devono più esserlo!

Perché le scarpe da ballo puzzano?

Balli con passione e il tuo corpo si unisce a te. Il sudore fa semplicemente parte di questo movimento quando ti muovi a ritmo di salsa, kizomba o discofox. Purtroppo, però, l'attività fisica non produce solo endorfine, ma a volte anche odori sgradevoli. Il motivo non è il sudore in sé, ma ciò che accade dopo: I batteri amano l'ambiente caldo e umido del corpo. le migliori scarpe da ballo e decompongono il sudore, creando le famigerate molecole di odore.

Una panoramica di alcune cause tipiche: 

I batteri come fattori scatenanti degli odori:
Scompongono i componenti del sudore e producono sostanze maleodoranti.
Costruzione chiusa e sintetica:
Molte scarpe da ballo per donna hanno una struttura chiusa e sono realizzate con materiali poco traspiranti, ideali per l'accumulo di umidità.
Conservazione non corretta:
Mettere le scarpe in sacchetti ermetici dopo l'allenamento significa invitare gli odori ad accumularsi.
Errori di cura:
Puliti troppo di rado, trattati in modo scorretto o semplicemente ignorati: tutto ciò favorisce spiacevoli effetti collaterali.

Ma non preoccuparti: con alcuni trucchi intelligenti, puoi riportare rapidamente l'odore sotto controllo.

Cosa fare per le scarpe da ballo maleodoranti?

Non preoccuparti: non devi disfarti subito delle tue scarpe preferite. Ecco un aiuto veloce:

Le scarpe da ballo puzzano: cosa fare?

Questi rimedi casalinghi ti aiuteranno immediatamente a neutralizzare l'odore delle tue scarpe:

  • Polvere da forno o bicarbonato di sodio: cospargi le scarpe durante la notte. Le polveri sottili neutralizzano gli odori e assorbono l'umidità. Scuotile al mattino e il gioco è fatto.
  • Soluzione di aceto: mescola acqua e aceto in un rapporto di 2:1, applica la soluzione all'interno delle scarpe con un panno e lascia asciugare bene. Attenzione con la pelle: fai prima un test su un'area poco visibile!
  • Cuscino alla lavanda: Antibatterico e profumato: un piccolo cuscino di lavanda fa miracoli: basta metterlo nella scarpa durante la notte.


Suggerimento: combina i rimedi casalinghi con la ventilazione per ottenere il massimo effetto!

Elimina gli odori dalle scarpe con il metodo shock: congelare le scarpe

Sembra assurdo, ma funziona: metti in valigia il tuo Jazz- o Scarpe da ballo latino americano in un sacchetto con zip e congelarli per una notte. Il freddo uccide i batteri che causano gli odori. Poi lasciali asciugare bene e torneranno ad avere un odore neutro.

Caso speciale: lavaggio di scarpe da ginnastica da ballo

Le scarpe da ginnastica per la danza non solo possono avere un odore sgradevole, ma possono anche sporcarsi molto. Se il loro aspetto è davvero brutto, puoi provare a fare quanto segue: Preparazione: rimuovi le suole interne e metti le scarpe da ginnastica in un sacchetto per il lavaggio delle scarpe. In alternativa, puoi proteggere la lavatrice con della biancheria da letto per proteggere le scarpe. Ciclo di lavaggio: lavare a un massimo di 30 °C con un ciclo delicato.


Nota importante: anche noi abbiamo avuto buone esperienze in questo senso, ma non possiamo offrire alcuna garanzia. E, cosa molto importante, non asciugare in asciugatrice!

Cosa non va nelle scarpe quando si combattono gli odori?

  • Spray deodoranti o profumi - Si limitano a coprire, ma non a combattere la causa.
  • Panni umidi per la pulizia - lasciano le scarpe appiccicose.
  • Palline profumate del supermercato - Va bene a breve termine, ma non è una soluzione a lungo termine.

Consigli extra da una ballerina di lunga data

Elvira è una nostra affezionata cliente e frequenta la pista da ballo da molti anni. Ci ha dato alcuni preziosi consigli che siamo felici di condividere:


  • Proteggi gli strass: Gli strass rimangono belli più a lungo se spruzzi un po' di lacca sulle scarpe prima di indossarle per la prima volta.
  • Regola i cinturini: Basta accorciare leggermente i cinturini troppo lunghi e sigillare accuratamente le estremità con un accendino: in questo modo si adagiano elegantemente sul tallone e sono più facili da far passare attraverso gli occhielli.
  • Combattere gli odori: un piccolo trucco in loco: strofina brevemente l'interno con un po' di disinfettante prima di indossare le scarpe. E se l'odore è già presente, i suggerimenti con l'aceto e il congelamento (come descritto sopra) funzionano molto bene.

    Ti ringraziamo per questi consigli pratici e quotidiani, un ottimo esempio di come l'esperienza e la passione per le scarpe da ballo vadano di pari passo.

Cura corretta delle scarpe da ballo: per una freschezza duratura senza dover togliere gli odori dalle scarpe

La migliore strategia contro i cattivi odori? Una cura regolare. Ed è più facile di quanto tu possa pensare. Con un sistema intelligente Accessori per la danza e le abitudini di manutenzione, darai alle tue scarpe preferite freschezza e longevità, e a te stesso una sensazione migliore sulla pista da ballo.

Arieggia bene dopo ogni utilizzo:

Metti le scarpe in un luogo asciutto e ventilato. Evita di infilarle in borse, sacche da ginnastica o bagni umidi subito dopo aver ballato.

Solette e scarpiere: piccoli aiuti di grande effetto:

Le suole rimovibili possono essere lavate o sostituite se necessario. Particolarmente pratici: gli alberi delle scarpe in legno di cedro. Assorbono l'umidità, hanno un effetto antibatterico ed emanano anche una sottile e piacevole fragranza.

La pulizia dipende dal materiale:

Ogni materiale esterno ha le sue caratteristiche e merita la giusta cura:

  • - Pelle: pulisci delicatamente con un sapone speciale per pelle e poi lucida a secco.
  • - Raso: strofina solo con un panno leggermente umido - i detergenti aggressivi sono vietati.
  • - Sintetici: pulisci con acqua e sapone neutro e lascia asciugare accuratamente. Non esporre alla luce diretta del sole!
Deodoranti antibatterici per scarpe: utili o no?

Sicuramente, se li usi in modo consapevole. Assicurati di scegliere prodotti senza alcool con effetto disinfettante. Non solo agiscono contro i batteri esistenti, ma prevengono anche i nuovi odori. Usati regolarmente, diventano un potente partner nella lotta agli odori. Se usi il tuo Scarpe da ballo come la tua passione - regolarmente, con amore e con il giusto tempismo - non solo rimarranno belli più a lungo, ma anche freschi più a lungo.

Frau in schwarzem Rock und hellbraunen Turnschuhen auf dem Bürgersteig einer Stadt.

Prevenire è meglio: come mantenere le scarpe da ballo prive di odore

Per evitare che le tue scarpe puzzino, adotta delle abitudini intelligenti prima che inizino a puzzare:

  • Balla sempre con calze o calzini freschi: Anche nei modelli aperti, le calze proteggono le scarpe dalla sudorazione diretta.
  • Usa un secondo paio di scarpe per gli allenamenti frequenti: più rotazione = più tempo per l'aerazione. Le tue scarpe ti ringrazieranno per la loro freschezza.
  • Asciugatura e conservazione in un luogo arieggiato: la ventilazione è l'elemento fondamentale. Non conservare mai in sacchetti di plastica!
  • Prodotti speciali contro i piedi sudati: Polvere per i piedi, creme deodoranti o soluzioni naturali a base di salvia aiutano a ridurre la sudorazione fin dall'inizio.

Le tue scarpe da ballo puzzano ancora? Quando conviene comprarne di nuove?

A volte è arrivato il momento di lasciar perdere, anche se ti stai aggrappando alle tue scarpe da ballo:

  • Se l'odore rimane nonostante la cura: Gli odori profondi possono penetrare nella fodera interna e nelle suole. In questo caso solo una sostituzione può essere d'aiuto.
  • Le suole e la fodera interna usurate sono una fonte di batteri: I materiali porosi sono difficili da pulire. È qui che si annidano volentieri i batteri.
  • Argomento igienico quando ci si cambia: Le calzature pulite sono un must assoluto, soprattutto quando si viaggia spesso e si partecipa a festival!

Non c'è bisogno di scarpe da ballo puzzolenti

Il ballo è passione, leggerezza, gioia di vivere ed è proprio questo che dovrebbero essere le tue scarpe, indipendentemente dal fatto che si tratti di salsa, standard, hip-hop o Scarpe da ballo si riflettono. Con alcuni semplici accorgimenti, puoi dare una seconda vita alle tue coppie preferite e liberare te stesso con una sensazione di danza. Prendi del bicarbonato di sodio, un cuscino di lavanda o un ripostiglio arieggiato: ora hai tutto nelle tue mani.
Quindi: puliscile regolarmente, abbine cura e balla senza pensieri! Le tue scarpe ti ringrazieranno.


Hai altri consigli per combattere le scarpe da ballo maleodoranti? Condividili con noi nei commenti!

Ricerca

Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto.

Purtroppo non abbiamo trovato nessun prodotto nel tuo carrello.

Continua gli acquisti